Informativa per trattamento di dati
ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 13, D.Lgs 30/06/2003 n.196
In osservanza di quanto previsto dal D.Lgs 30.06.2003 n.196, la Federazione Italiana Attività Subacquee, Sezione Territoriale di Verona, di seguito FIAS Verona in qualità di titolare del trattamento, viene a fornirLe le dovute informazione in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei Suoi dati personali, nonché l'ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, alla natura dei dati in nostro possesso e del loro conferimento
TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
FIAS Verona effettua operazioni di trattamento dei dati che Lei fornisce al momento della iscrizione al servizio "Newsletter". Si tratta di dati anonimi, e non di dati di tipo identificativo.
FINALITA' DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è effettuato da FIAS Verona esclusivamente per i seguenti scopi:
- Fornire i servizi richiesti.
- Fornire informazioni e/o offerte sulle attività, notizie, servizi o iniziative promosse o raccolte da FIAS Verona o da suoi sponsor, senza che ciò determini la cessione dei dati stessi a soggetti terzi.
- Collaborazione con Le competenti Autorità Giudiziarie per finalità inerenti alla prevenzione e repressione dei reati.
MODALITA' E DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati come sopra specificati e raccolti sono conservati su supporto informatico.
Lei può cancellare i dati, in qualsiasi momento e senza intermediazione, autonomamente e sotto la propria responsabilità, attraverso una procedura automatizzata on line messa a disposizione da FIAS Verona
Il dati sono trattati all'interno dell’associazione, dai soci che sono stati designati responsabili e/o incaricati del trattamento e che hanno ricevuto le necessarie ed adeguate informazioni in materia.
Il trattamento dei Suoi dati viene effettuato in modo lecito e secondo correttezza, per scopi determinati, espliciti e legittimi, non eccedenti rispetto alle finalità.
NATURA DEL CONFERIMENTO
La informiamo che la comunicazione dei dati è necessaria ai fini dell'adempimento dei servizi richiesti; il mancato conferimento, così come il conferimento parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire l'erogazione puntuale del servizio
Lei può far valere i Suoi diritti come espressi dall'art. 7del D.Lgs n.196/2003, rivolgendosi al titolare del trattamento FIAS Verona con sede in via Pace 117 – 37069 VILLAFRANCA DI VERONA telefono 045 6304299 o inviando una e-mail a: presidente.verona@fias.it
F.I.A.S. - Federazione Italiana Attività Subacquee Sezione Territoriale di Verona
F.I.A.S. SCUOLA FEDERALE SOMMOZZATORI DI VERONA
VERONA DIVERS HIGH SCHOOL
La Sezione di Verona é una Sezione Territoriale della Federazione Italiana Attività Subacquee, di cui fa parte, assieme ai Circoli affiliati, Verona SUB diving club, Nucleo Sommozzatori di Protezione Civile FIAS Verona, Archeo SUB Trento, Proteus SUB Treviso.
La Federazione é nata a Milano nel 1972, da un notevole numero di Istruttori Subacquei che, condividendo idee ed intenti, volevano creare una didattica che permettesse di imparare ad immergersi ne modo migliore possibile, ma sempre con quelli che sono sempre stati i nostri valori primari: nel rispetto, in sicurezza, con amore.
Da allora abbiamo fatto tanta strada ma siamo sempre rimasti con l'entusiasmo e lo slancio di fare della subacquea una attività sicura, da praticare piacevolmente, sempre con spirito amichevole, con al sicurezza di una preparazione sempre attenta ed aggiornata.
Oggi la Federazione, ricca dell'esperienza di oltre quarantasette anni di attività subacquea, raggruppa Circoli e Punti Mare, Istruttori, guide, subacquei di ogni livello e preparazione, o anche semplicemente sostenitori ed amici con una grande passione per la subacquea. A tale scopo promuoviamo e sviluppiamo l'educazione all'approccio con l'ambiente marino in modo semplice, ma corretto e sicuro, attraverso l'insegnamento, l'esercizio e la pratica dell'attività Subacquea.
La FIAS , fin dalle origini della prima organizzazione strutturata di Protezione Civile, ha sempre aderito in modo attivo e disponibile ale istituzioni nazionali, ed oggi, a pieno titolo, fa parte delle associazioni iscritte all'Albo Nazionale del Volontariato di Protezione Civile e della Consulta Nazionale del Dipartimento Di Protezione Civile. La Sezione di Verona è iscritta nell'Albo della Regione Veneto e fa parte della Consulta Provinciale di Protezione Civile e della Consulta di Protezione Civile del Comune di Verona.Durante gli oltre 45 anni di attività didattica, come testimoniano gli innumerevoli brevetti rilasciati, pur aggiornando costantemente i metodi e le attività didattiche, i principi e la filosofia alla base della Scuola Federale sono sempre al centro della nostra attività:
- Insegnamento graduale ma accurato e personalizzato- accoglienza cordiale
- Estrema attenzione ad insegnare e praticare la sicurezza in acqua, dal neofita all'esperto in immersioni specialistiche o avanzate.
- Insegnamento sempre ad alto livello con docenti preparati e competenti, disponibili con gli allievi e costantemente aggiornati nei metodi e nei contenuti.
- Allievi seguiti costantemente con tutta l'attenzione necessaria, in gruppi di apprendimento poco numerosi, per realizzare al meglio gli standard didattici e con la massima sicurezza durante ogni fase del corso.
- Socialità, assistenza ed aggiornamento costante dopo i corsi. Informazioni sempre aggiornate per tutti i soci.
- Allenamento costante ed immersioni ed attività sociali organizzate regolarmente.
- Amicizia: troverai sempre un ambiente accogliente e disponibile, perché ognuno si senta a proprio agio, in compagnia di persone simpatiche di ogni età, per condividere esperienze ed emozioni.
Il Corpo Insegnante é composto da Maestri Istruttori, Istruttori ed Allievi Istruttori qualificati, certificati e costantemente aggiornati dalla Federazione Italiana Attività Subacquee, con un alto grado di capacità ed esperienza, per garantire una preparazione di alto livello, partendo dai corsi più semplici fino ai corsi avanzati, offrendo agli allievi competenza, esperienza ed anche divertimento, sempre però nella massima sicurezza.
Corsi SUB : I nostri Circoli affiliati, per chi, pur amando il mare, non sa ancora come tuffarsi nell'avventura della subacquea, o per chi, già in possesso di brevetti di altre didattiche, vuole imparare ad immergersi in modo più sicuro e competente, organizzano corsi di acquaticità, di snorkeling, nuoto pinnato, corsi sub a tutti i livelli, corsi di biologia marina, di primo soccorso e BLSD (primo soccorso laico con defibrillatore) anche per non sub, attività sociali e ricreative.
Protezione Civile: Per chi, con generosa disponibilità mette a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità a disposizione di chi si trova in grave emergenza e difficoltà, organizziamo attività e corsi di preparazione per praticare, in sicurezza e con una corretta organizzazione questa impegnativa specializzazione.
Per i più giovani, prove di avvicinamento alla subacquea e di educazione alla sicurezza ed al rispetto dell'ambiente acquatico e, dai 9 anni in poi, corsi minisub e junior.
--> STATUTO SOCIALE --> REGOLAMENTO
